Baobab Alley

Il clima in Madagascar cambia parecchio durante l’anno, offrendo esperienze diverse a seconda del periodo in cui si viaggia. Da dicembre a marzo, l’isola entra nella stagione delle piogge, con temperature alte e un’umidità intensa, soprattutto sulla costa orientale e nelle regioni del nord. Durante questi mesi piove spesso, a volte in modo abbondante, rendendo alcuni percorsi meno accessibili, ma è anche il periodo in cui la natura è più rigogliosa.

Con l’arrivo di aprile, le piogge diminuiscono e inizia la stagione secca, che va avanti fino a ottobre. Le temperature diventano più piacevoli e l’aria è più asciutta, ideale per esplorare i parchi e le riserve naturali. Se si viaggia tra giugno e agosto, durante l’inverno australe, le temperature possono scendere un po’ sugli altopiani, ma lungo le coste rimane più caldo, perfetto per chi ama il mare e le immersioni.

Da settembre a novembre, in piena primavera australe, il clima è generalmente caldo e secco. Questo è un ottimo momento per visitare l’isola, con giornate soleggiate e condizioni perfette per scoprire la straordinaria natura e la biodiversità del Madagascar.