I PARCHI
Isalo
“L’ Isalo è il grand canyon del Madagascar, dove rocce calcaree, plasmate dal vento e dalle piogge in pinnacoli e strane forme e tappezzate di licheni arancioni e verdi, si alternano all’arida savana e a profonde gole scavate dai fiumi e ricoperte dalla vegetazione, creando paesaggi spettacolari e molto suggestivi all’alba e al tramonto.”
Tsingy di Bemaraha
“I canyons dai bordi affilati come rasoi degli Tsingy di Bemaraha si sono formati in gran parte sotto la superficie, partendo da cavità strette e profonde. Mentre la pioggia tropicale cesellava le sommità di un vasto deposito calcareo, la falda freatica dissolveva la roccia tracciando una rete di linne di frattura. Quando la volta delle cavità cadde e quando la falda si abbasso’, un labirinto di canyons e guglie emerse dalla terra.”
Andasibe
“L’ indri è veramente il primattore di Andasibe e già dal primo mattino, al levar del sole, i turisti hanno la possibilità di ascoltare ovunque le urla di questo lemure, usate per delimitare il suo territorio. Ancora durante i circuiti che si effettuano nel parco, il suo grido sarà il mezzo più facile per scovarlo e osservarlo veramente da vicino.”
Ranomafana
“Istituito nel 1991 grazie alla scoperta, qualche anno prima, del lemure dorato del bambù (Hapalemur aureus, una specie a forte rischio di estinzione), il Parco Nazionale di Ranomafana si estende su una superficie di circa 40.000 ettari distribuiti tra colline di media altitudine (800-1200 m) ricoperte da foreste e attraversate da piccoli corsi d’acqua che si gettano nel fiume Namorona.”
Tsingy de Bemaraha National Park
FAUNA E FLORA
Baobab
“I baobab sono un simbolo indiscusso della biodiversità unica del Madagascar e dei suoi endemismi. Delle otto specie di baobab esistenti al mondo, sei crescono infatti solamente in Madagascar.”
Lemuri
“I lemuri, custodi del Madagascar, sono creature uniche al mondo: affascinanti e misteriosi, incarnano l’essenza della biodiversità e regalano un’esperienza indimenticabile a chi li incontra.”
Orchidee
“Le orchidee, simboli di eleganza e delicatezza, fioriscono in un tripudio di colori e forme straordinarie. Con il loro fascino esotico e la loro bellezza senza tempo, incantano chiunque le contempli.”
Camaleonti
“I camaleonti sono veri maestri della trasformazione, capaci di cambiare colore e adattarsi perfettamente all’ambiente circostante. Con il loro talento straordinario nel camuffamento, affascinano e sorprendono chiunque li osservi.”
Foresta spinosa
“La Foresta Spinosa è un regno di adattamento e resilienza, dove piante uniche e spinosi paesaggi creano un ecosistema straordinario. Scopri un habitat affascinante, dove la vita prospera in condizioni estreme, rivelando la bellezza nascosta della natura.”
Balene
“Le coste del Madagascar sono ogni anno visitate da centinaia di balene di specie diverse che, da giugno a novembre, fanno rotta verso la grande isola come tappa della loro migrazione nell’Oceano Indiano.”
Squalo balena
“Immergiti nelle acque tropicali e vivi l’incontro con il gigante gentile degli oceani: lo squalo balena. Con la sua imponente grandezza, che può superare i 12 metri, e la sua natura pacifica e affascinante, questo colosso delle profondità rappresenta una delle creature marine più maestose e misteriose, capace di incantare chiunque abbia la fortuna di nuotare al suo fianco.”